Finalità:
La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti finalizzati a promuovere lo sviluppo dei territori dei borghi - piccoli comuni delle aree interne come definiti da L.158/2017 e Lr 68/2011 - quale fattore strategico per il rinnovamento del tessuto economico e sociale.a procedura del bando è: a graduatoria e valutativa negoziale
Soggetti beneficiari:
Sono soggetti destinatari:
a) Micro, piccole e medie imprese , professionisti
b) Soggetti di cui alla precedente lett. a) in forma associative costituite da almeno 3 componenti
c) Altri soggetti che esercitano un’attività economica, titolari di partita IVA ed iscritti al R.E.A. aventi sede legale o unità locale nei territori elegibili
I soggetti destinatari devono operare nei settori economici previsti dalla DGR n. 1155 del 09 Ottobre 2023 e s.m.i.
Termini per la realizzazione del progetto:
Il progetto deve concludersi non oltre i successivi 15 mesi dalla comunicazione al beneficiario del provvedimento amministrativo di concessione a prescindere dalla data di inizio dei lavori.
Può essere concessa una proroga non superiore a 90 giorni su domanda del beneficiario in presenza di circostante oggettive e ad esso non imputabili.
Massimali di investimento:
L’importo totale del progetto deve avere un valore minimo di 20.000 euro e massimo di 150.000 euro
Intensità dell’agevolazione:
L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 2023/2831 del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’UE.
Il contributo è fino al massimo del 60% del costo totale del progetto ammesso.
L'intensità dell'aiuto dipende dalla dimensione dell'impresa e dall'investimento attivato
Spese ammissibili:
- Attivi materiali e immateriali: la voce di costo non deve essere superiore al 20% del costo totale del progettoAttraverso il fondo 394/81 gestito da SIMEST SPA, viene concesso un finanziamento a tasso agevolato, fino allo 0,464% a cui può...
Maggiori dettagliContributi del 65% a fondo perduto per la realizzazione di interventi volti al miglioramento dei livelli di salute e...
Maggiori dettagliLa Regione Toscana, nell'ambito del PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027 OP1 OS1 - Azione 1.1.3 “Servizi per...
Maggiori dettagliLa Regione Toscana nell'ambito del PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027 OP1 OS1 - Azione 1.3.1 “Sostegno alle PMI-...
Maggiori dettagliLa Regione Toscana nell'ambito del PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in...
Maggiori dettagliSIMEST rafforza la competitività delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli...
Maggiori dettagliCredito d’imposta per investimenti in beni strumentaliart. 38, D.L. 19 del 2 marzo 2024Soggetti beneficiari: Possono beneficiare...
Maggiori dettagli...
Maggiori dettagliAccedi ai finanziamenti agevolati SIMEST e investi in digitalizzazione, sostenibilità, crescita internazionale e filiere...
Maggiori dettagli